Da oggi sono legalmente perseguibile
Il post di oggi, come si deduce dal titolo, riguarda la sottoscritta.
Ebbene sì, anch’io, da oggi, sono ufficialmente maggiorenne, e dunque legalmente perseguibile. Questo, in sostanza, è l’unica cosa che cambia da domenica 1 dicembre a martedì 3 dicembre.
Mi sono a lungo spremuta le meningi su cosa scrivere, per non annoiarvi e non fare la rompipalle che racconta sempre di sé. E quindi, alla fine, ho deciso di raccontarvi qualcosa di particolare dei miei miseri diciotto anni di vita, in modo da farmi conoscere meglio e farvi capire perché sono così fuori.
Questa storia ha inizio molti anni fa, precisamente quando il medico disse a mia madre, santa donna, visto che mi sopporta, che sarei dovuta essere un Matteo o Mattia.
Sì, a quanto pare mi avevano scambiato per un maschietto. E ti pareva.
Fatto sta che i mesi passano, ed io continuo ad essere un Matteo/Mattia. Avrei tanto voluto vedere la faccia del medico quando gli hanno detto che invece ero una Martina. Meglio di una candid camera!
Comunque, il medico aveva ragione, in parte. Sarò nata femmina, ma sotto molti aspetti sono un maschiaccio.
Da piccola mi regalavano sempre Barbie. Ne avevo a tonnellate. Tante case della Barbie, lo stereo che diventava un mini appartamento, il bagno, la cucina, la vasca da bagno.. ed io giocavo con i dinosauri.
Ne avevo a bizzeffe, di ogni tipo. Facevo sposare erbivori con carnivori, da brava banana che ero, me li portavo a bracciate nella vasca da bagno, li mettevo a prendere il sole, facevo fare loro il bagnetto.. insomma, tante cose da bambina speciale.
Un’unica cosa avevo di buono: sapevo usare la fantasia.
Va bene, la smetto con queste storie strappalacrime. Cerco di passare a qualcosa di più divertente.
Da piccola ero manesca. Tanto manesca. A dirla tutta ero proprio una stronza.
Per fortuna, come potete notare, non è più così. Se avessi gestito la pagina con il carattere che avevo da piccola, invece di rispondere cercando di dialogare con l’altro, vi avrei bannati immediatamente. Tanto per dirvi quanto dolce e pacata ero. Peggio del mostro di Lochness.
Parlando delle mie passioni, in primo piano metterei i libri&fumetti.
Per i libri devo ringraziare quella santa donna di mia madre, che, come spero tutte le madri, non cedeva ai miei capricci, ma si ammorbidiva solo se si trattava di libri.
Per quelli non aveva nulla da dire. Volevo un libro? Me lo prendeva. Ne volevo dieci? Mi accontentava.
Mi ha fatto crescere immersa in un amore sincero e viscerale per la carta, per le parole e per i pensieri. Molto di ciò che sono lo devo a lei e a questo suo insegnamento.
Per i fumetti, invece, devo ringraziare la quota maschile della famiglia, ovvero papà.
Da giovane, si parla dei cotonati anni Ottanta, leggeva molti fumetti Marvel. L’incredibile Hulk, Thor, Capitan America.. quei fumetti, fortunatamente, al contrario di tutti i vinili che aveva e che sono misteriosamente scomparsi nella terza dimensione, sono arrivati più o meno indenni fino ai miei giorni, ed ho potuto goderne appieno.
Questa passione, poi, con i catastrofici anni delle medie si è sopita, ma è tornata a galla dopo la visione del film Thor, come racconto nel mio primissimo post. Se penso che da quel post è passato più di un anno mi scende la lacrimuccia.
Infine, parliamo del disegno.
Anche in questo caso, devo ringraziare i fumetti, per aver fatto nascere in questa testolina bacata la passione per la nobile arte della matita.
Amo disegnare e il fatto di poter stendere su foglio i miei personaggi, così come me li immagino io, in modo da poter far vedere agli altri esattamente la mia idea mi rende euforica, ogni volta che prendo la matita in mano. E’ un processo che mi fa stare bene, prendere matita e foglio, fare il bozzetto, inchiostrarlo, guardare il risultato. Mi da’ pace.
Insomma, questo, a grandissime linee, è ciò che mi sento di dire su di me. Spero di non avervi annoiato e di essermi fatta conoscere un po’ di più.
Al prossimo post!
PS: proprio vero che il giorno del compleanno è un giorno come un altro. Oggi ho una verifica di fisica, auguratemi buona fortuna!
More from my site

Spammaci su:
Questo articolo è stato inserito da Trillian Astra il 2 dicembre 2013 alle 09:28, ed è archiviato in Storie di vita da Nerd. Puoi seguire le risposte con i feeds RSS 2.0. Oppure scrivere un commento o anche segnalare un trackback dal tuo sito.
-
-
#2 Pubblicato da SisterDeath 4 anni fa
-
-
-
#5 Pubblicato da Chiara 4 anni fa
Che bello, una neo diciottenne, una “bimba” (tenerezza a palate, scusa, sono nella fase mammesca della mia vita, poi passa) che scrive italiano correttamente, che non toglie vocali e non aggiunge triplette di kappa a caso. Davvero, ti pensavo più grande. Molto più grande da come scrivi. Complimentissimi, mi fai sperare bene nelle giovani generazioni, pensavo ormai foste tutti cloni usciti dal Jersey Shore.
Ah, si. Tanti Auguri… e in Bocca al lupo! :)
-
#9 Pubblicato da Trillian Astra 4 anni fa
-
#10 Pubblicato da Wade Wilde 4 anni fa
-
-
#12 Pubblicato da Messer Satanasso 4 anni fa
Io sono talmente vecchio
che ai miei tempi si chiamavano compitinclasse.All’epoca ricordo che i professori li vedevo come degli esseri ultraterreni
che tutto sapevano
che erano sempre seri
che pensavano alla loro materia tutto il giorno
che vivevano in case fatte solo di salotti e grandi libreriesenza cucina e senza bagno
che certi bisogni Essi non li avevano.E quindi ero terrorizzato da queste figure.
Bene, oggi che io, volendo e abilitandomi, potrei essere un insegnante
(di una materia pure bella ostica)mi rendo conto che
non è così.
Ergo, non farti mai spaventare dai docenti
come successe al sottoscritto.Per il resto, goditi la tua età
e prendi a riferimento due vecchietti come me e il Mistere ripeti tra te e te
“non devo finire come quei due”.Per il resto è tutta discesa.
Auguri.
-
#13 Pubblicato da NinjaAnadol 4 anni fa
Tante parole per esprimere un concetto esprimibile con una immagine:
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1456607_580303992018911_388043466_n.jpgSi, lo so che non volevi dire questo, ma io direi che ci sta… ^^
-
#14 Pubblicato da Messer Satanasso 4 anni fa
Caro Ninja
invece hai beccato in pieno la questione.Ne parlavo giustappunto
nel post di oggiche la mia sindrome di Peter Pan
mi ha salvato da conseguenze terribiliche, oh, magari son pessimista io
però, hai visto mai,
potevano andare a finire pure in un(lampo)
matrimonio
(rumore di tuoni)
(sì, lo so, certe cose non si dicono manco per scherzo
però bisogna essere pronti a tutto
sono tempi difficili).
-
-
-
-
#18 Pubblicato da NinjaAnadol 4 anni fa
iyi ki dogdun sana,
iyi ki dogdun sana,
iyi ki dogdun, iyi ki dogdun,
iyi ki dogdun sana!E così puoi dire di aver ricevuto gli auguri anche in turco! ;)
Tanti tanti tanti auguri Trill, ora che sei maggiorenne del resto tutto cambierà profondamente, per restare inequivocabilmente tutto uguale. :D
Che poi già di tuo ora non sei messa male, sia per come scrivi, sia per quello che dici sia per cosa dici secondo me, quindi… continua così!!!
Ho letto anche il tuo primo articolo e mi è piaciuto, complimenti!Insomma, buon compleanno e felicità da qui alla fine dell’universo e ritorno… e mi raccomando, ricorda sempre: DON’T PANIC!!!
-
#19 Pubblicato da DDD 4 anni fa
Auguri Lady Oscar …
… permettimi un concetto che più stereotipato non si può. Veramente l’antonomasia delle antonomasie dei verissimi e realissimi e nobilissimi nobili luoghi comuni: IL luogo comune, il più vero, più vero dell’azzurro del cielo, più forte del tornado più forte, più saldo della Muraglia Cinese …
… vent’anni non tornano più. Godili con la spregiudicatezza, ma a patto sia guidata dall’istinto. Da null’altro.
Non è vero che l’adolescenza non torna più. Non è vero che i trent’anni non tornano più, non è vero nulla … tranne i vent’anni e quando l’avari compreso sarà troppo tardi; non sforzarti di comprenderli ma di viverli oltre te stessa, oltre il tuo nome. Tu non sei il tuo nome, sei quelli che esplodere attraverso i soli vent’anni.
… e allora, soltanto allora, a differenza della Muraglia Cinese che non è vero si veda dallo Spazio, tutto l’universo potrà vedere la tua essenza.
Divertiti, sempre
-
- Segui i commenti di questo articolo
- Deadpool, il supereroe che cambierà i supereroi
- Netflix sì o no? Con Daredevil e Jessica Jones anche sì!
- Batman V Superman e Zack Snyder, parliamone…
- Fantastic 4 non sono così tanto Fantastici… Quattro
- Avengers: Age Of Ultron e i supereroi amici
- Comic-Con Episode IV: A Fan’s Hope un documentario essenziale per ogni Nerd
- Marvel Cinematic Universe – Thor: The Dark World
- Marvel Cinematic Universe – The Avengers
- Marvel Cinematic Universe – Captain America: Il Primo Vendicatore
- Marvel Cinematic Universe – Thor
Beh… prima di tutto, tanti auguri :)
secondo, in bocca al lupo per fisica
E ora al post… un maschiaccio? manesca da piccola? Ti piace disegnare? Amore per i libri? Perchè tutto questo mi suona mortalmente familiare? ahahahahahahahah aggià… l’unica differenza che c’è è che non sono mai stata scambiata per un mattia o matteo…
insomma, ben arrivata nel club dei perseguibili per legge! :P
Al prossimo post