X-Men gli errori di continuity della saga cinematografica

X-Men

Ormai X-Men: Giorni Di Un Futuro Passato è uscito da qualche mese, ha riscosso il suo meritato successo tra il pubblico e la critica e ha tentato di sistemare un po’ di magagne che c’erano nella saga cinematografica degli X-Men.
Bryan Singer si è messo di buzzo buono per cancellare completamente X-Men – Conflitto Finale, il terzo film ufficiale della saga del 2006, e mettere un po’ d’ordine nella storia degli Uomini X per poterla portare avanti partendo nuovamente da zero.

In parte ci è riuscito, ma la Fox aveva fatto uscire un sacco di film, tra filone principale e i due spin-off su Wolverine, in cui le cose erano belle incasinate.

Con questo post vorrei segnalare tutti gli errori di continuity che sono stati fatti, prendendo spunto da altri post trovati in rete e integrati con cose che ho notato io. Ovviamente contiene spoiler su tutti i film, ma immagino che se siete venuti a leggere li conosciate già e non ci siano problemi.

Sono anche ben conscio che la continuity dei fumetti è ancora più incasinata.

Continua a leggere

I trailer dei film che verranno

Film del 2014

Venerdì, che il cielo sia ringraziato, da domani comincia il week end e ci possiamo rilassare, insomma, oggi è tutta in discesa.

Così ho deciso di fare un post leggero leggero per chiacchierare, se ne avete voglia, dei film interessanti, per noi, che arriveranno tra poco, visto che l’estate americana è alle porte e un po’ di trailer sono stati rilasciati in questi giorni.

Continua a leggere

Wolverine – L’Immortacci che roba brutta!

Wolverine è un personaggio estremamente affascinante.

Ha un passato misterioso. Ha una vita lunghissima che l’ha portato a vivere parti di storia dell’umanità interessanti e a vedere parti di mondo esotiche e affascinanti. Ha un nome proprio più figo del suo nome di battaglia, Logan. Ha un potere rigenerante che gli permette di guarire da qualsiasi ferita e, tecnicamente, di non morire mai. Ha gli artigli retrattili ricoperti di un metallo tanto insesistente quanto indistruttibile, l’Adamantio, che li rende più affilati e letali della spada di Goemon. Ha lo scheletro ricoperto dello stesso metallo, cosa che unita la potere rigenerante ti fa dire: “E chi lo ammazza quello?!“. Non ha scrupoli. Parla pochissimo e quando parla c’è da cagarsi addosso. Ha i sensi sviluppati come gli animali, per cui è impossibile prenderlo di sorpresa e fargli gli scherzi. Ha una forza spropositata. Ha una pettinatura abbastanza figa e per via del suo potere non diventerà mai calvo con l’età.
Certo ha qualche piccolo difettino: puzza, fuma i sigari, è alto un metro e una mela, ha un carattere che una donna in premestruo è un angelo a confronto, è peloso come una scimmia, il suo nome di battaglia in italiano è Ghiottone, che per uno così temibile fa un po’ ridere, e la sua storia editoriale, negli ultimi anni, l’ha portato a diventare un personaggio ad altezza bimbominkia molto meno interessante.

Ora la domanda sorge spontanea: perché da un personaggio così tosto riescono a trarre film che definire mediocri è fargli un gran complimento?!

Continua a leggere