
Batman V Superman: Dawn Of Justice i belli sono fatti diversi
8Ci sono periodi in cui non riesci ad andare al cinema a vedere i film che vuoi.
Poi c’è quel momento in cui esce Batman V Superman: Dawn Of Justice e dici: “Questo film devo vederlo assolutamente, chi c’è, c’è! Chi non c’è si fotta!” e allora compri subito il biglietto on-line per Pasquetta.
Dopo nemmeno 10 minuti tuo fratello ti manda un messaggio che dice: “Ho due biglietti gratis per Batman Contro Supereman il giorno dell’uscita, ci vieni?!“
Allora, imprecando e tirando giù tutti i santi, accetti, sperando che il film sia, non dico bello, ma almeno abbastanza decente per vederlo 2 volte in meno di una settimana, visto che i soldi di Pasquetta non te li ridanno mica.
Però, c’è di buono che, a rivederlo a pochi giorni di distanza, ti sei fatto un’idea ben precisa del film, al di là del fatto che ti sia piaciuto o meno.

Ash Vs Evil Dead e Z-Nation: Quando il trash è bello!
2Lavoro! Lavoro! Lavoro!
Ultimamente il tempo libero è sempre meno! Ormai faccio fatica persino a trovare il tempo per salutare gli amici. Un saggio però diceva: “Lavorare per vivere è meglio di vivere per lavorare”. Pertanto, mi sono deciso a trovare del tempo per scrivere un nuovo pezzo.
Anche questa volta parlo di serie TV perché, oltre all’ampia varietà di prodotti disponibili, la qualità negli ultimi anni è migliorata notevolmente. Grazie alla loro breve durata, circa 40 minuti a episodio, permettono di essere viste con frequenza, senza occupare l’intera serata. Mi viene quindi più semplice trovare il tempo per sedermi davanti alla Tv e spararmi una puntata.
Questa volta dedico il post ad una delle serie che mi ha appassionato di più negli ultimi anni, ovvero, Ash Vs Evil Dead.

The Hateful Eight and the lovable Tarantino
19Forse avrei dovuto scriverlo e pubblicarlo prima, forse. Però ci ho voluto pensare un po’ su, prima di parlare del nuovo film di Quentin Tarantino, The Hateful Eight. Non tanto perché non sapessi cosa scrivere, ma perché c’è troppo da dire e, se non si vuole fare un trattato, bisogna scegliere le cose importanti.
Anche per evitare di fare SPOILER e vi giuro che questo post è SPOILER FREE.
Ma prima di parlare del film, bisogna anche parlare delle condizioni ottimali per vedere il film, che sono…

Cultisti da Marte, Indiana Jones, il Podcast e io
7E tre. Tremate!
Siccome nella vita bisogna provare un po’ tutto, il mio amico John Vincent mi ha coinvolto nella registrazione del suo Podcast e ho accettato.

Steve Jobs e la brutta storia dei bio-pic
9Come promesso, oggi parlo del secondo film visto in settimana. Il fatto che pubblichi 2 post di fila, è chiaramente uno dei segni dell’Apocalisse imminente. Per dire. Se diventano 3, cominciate a cercare riparo.
Comunque, questo sono andato a vederlo perché volevamo vedere un altro film, ma le sale erano tutte piene zeppe, solo posti in piedi. Invece per Steve Jobs di posti ce n’erano a strafottere, di sabato sera. Sarà un caso, oppure non frega niente a nessuno di conoscere la vita di quello che ci ha modificato la vita con i suoi prodotti?
A me, sinceramente, il film interessava poco, ma ormai ero al cinema quindi mi sono infilato in sala.
Parlare di questo film mi sembra un’ottima occasione per fare un discorso sui bio-pic in generale.

Ravenant – Redivivo e pronto per la notte degli Oscar
16Eccomi!
Scusate la latitanza, ma il tempo è davvero poco, ho visto un po’ di film, ma mettermi al pc per scrivere sul blog, in modo costante e sistematico, è ancora un po’ un’utopia.
Però, visto che ho dei post arretrati, ora ci provo.
Cominciamo con l’ultimo film, in ordine di tempo, visto, ossia Revenant – Redivivo, l’ultimo film di Alejandro González Iñárritu che sta facendo parlare tutti. Tra l’altro per motivi non proprio legati ai film.
Piccolo avviso, per evitare di continuare a fare copia/incolla, che ha troppi accenti strani e non li so mettere con la tastiera, chiamerò il regista Inarritu. Semplice, proprio come il film.

Star Wars – Il Risveglio Della Forza, il ritorno dello J.J. colpisce ancora!
51Eccomi, Revengers!
Sono vivo e vegeto, anche se straimpegnato. Purtroppo è stato un periodo un po’ frenetico, ho dovuto affrontare un mini trasloco temporaneo, un grosso problema con il PC, il Natale e tutto che si è sommato alla caterva di serate e apparizioni che sto facendo in giro per Milano. Tra l’altro, piccola anticipazione, vi annuncio che ho anche superato un provino e, appena ne avrò la certezza, vi annuncerò la trasmissione televisiva in cui potrete vedermi.
Ma bando alle ciance perché oggi volevo parlare, finalmente, di uno dei film più attesi dell’anno, ossia Vacanze Ai Caraibi Natale Col Boss Star Wars – Il Risveglio Della Forza!
Abbiamo provato, con Giorgio, a fare un video con le opinioni in estemporanea appena usciti dal cinema, ma, purtroppo, è venuto troppo lungo e pieno di spoiler, perché parlavamo più con l’emozione che con la logica, quindi abbiamo glissato e rimane solo il post del blog. Pronti?

Netflix sì o no? Con Daredevil e Jessica Jones anche sì!
15Carissimi ed affezionatissimi amici oggi parliamo di Netflix il nuovo canale d’intrattenimento a pagamento disponibile su pc, smart-tv, tablet e smartphone.
Il 20 Ottobre è finalmente approdato nei nostri canali multimediali il famosissimo ed elogiatissimo Netflix.
Potete provarlo per 1 mese gratuitamente iscrivendovi al sito: www.netflix.com/it/.

Spectre, il nuovo classico Bond, James Bond
5Oggi tutte le major puntano a fare film di successo con personaggi commerciabili per creare brand ripetibili e avviare franchise che assicurano incassi per tre, quattro, cinque, mille sequel.
Ok, rileggendo la prima riga mi rendo conto di aver scritto una supercazzola, ma la frase ha davvero un senso.
Ha un senso perché il franchise più longevo dell’universo cinematografico è già stato fatto in tempi non sospetti. Quando ancora la parola franchise non era di moda e nemmeno il concetto stesso era mai stato preso in considerazione prima di fare un film.
E il franchise più lungo, redditizio e tutto quello che volete è 007 – James Bond, arrivato al film numero 24. Ian Flemming da lassù sta ghignando, secondo me.
Ma, appunto, arrivati al ventiquattresimo film, la domanda sorge spontanea, Spectre com’è?